|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

RADIO REPORTAGE

ALTO GRADIMENTO
La Radio Dissacrante
Andò in onda dal
1970 al 1976 su Radiodue e fu una trasmissione che ruppe
completamente gli schemi del fare radio
Adamo mi parli di Alto
gradimento? È stata una trasmissione radiofonica
andata in onda dalle 13,00 alle 14,00 dei giorni feriali
sul Secondo Programma. La prima puntata fu trasmessa il
7 luglio 1970 ed il programma proseguì a più riprese
fino al 2 ottobre 1976. Fu una trasmissione che ruppe
completamente gli schemi del fare radio.
Chi
furono gli autori? Renzo Arbore e Gianni Boncompagni
furono gli ideatori e conduttori del programma e tramite
loro nacquero una miriade di curiosi personaggi creati
dalle voci di Giorgio e Franco Bracardi, Mario Marenco,
Marcello Casco ed altri.
Arbore e Boncompagni
erano già due beniamini del pubblico della radio… Una
coppia affiatata, già da qualche anno alla conduzione di
“Bandiera Gialla”, ma forse neanche loro sapevano bene
quel che stava per accadere. Un programma che faceva
dell’improvvisazione la sua carta vincente. Pensa che il
primo titolo proposto e ovviamente non accettato dai
dirigenti Rai era “Musica e puttanate”.
Come
funzionava? Ogni puntata era caratterizzata dalla
totale assenza di un filo logico, con frequenti
interruzioni dei brani musicali, battute varie e
ricorrenti interventi demenziali di ogni genere. Gli
ascoltatori assistevano ad un continuo e strampalato
gioco di dissacrazione delle regole radiofoniche,
pubblicità di prodotti inesistenti e surreali, anteprime
di segnali orario. Con Alto gradimento si creò un
format, sfruttato successivamente sia nella radio
pubblica che privata.
Insomma per il tempo fu
una trasmissione innovativa… Direi bonariamente
trasgressiva con un continuo ricorso al doppio senso ma
mai volgare. Erano impiegati effetti sonori registrati
come ad esempio il rumore di una porta che si apriva e
si chiudeva a simulare l'improvvisa intrusione dei
personaggi nello studio o lo squillo di un telefono, con
analoga funzione. Agli interventi si aggiungevano
frequentemente anche voci registrate di noti personaggi
dello spettacolo o della politica, cui veniva
solitamente fatta ripetere una singola frase a
tormentone. Fra una gag e l'altra venivano programmati
successi di musica pop italiana ed internazionale.
Chi erano i personaggi? Erano personaggi surreali
e irresistibili… alcuni, non troppo lontanamente,
ispirati alla realtà come il Professor Aristogitone o il
Colonnello Buttiglione, altri come Scarpantibus,
l’uccellaccio dagli scarponi militari che lancia urla,
mangia bulloni e fa versacci, erano creature surreali.
Ed ancora Romolo Catenacci, ex-gerarca fascista, il
professor Anemo Carloni, titolare di gerontologia
romantica all’università di San Felice Circeo, lo
stilista Jean-Jacques le Baron de la Fiche de la
Bagarre, il figlio di Menuel, Max Vinella, un
improbabile e squinternato giornalista di cronaca nera,
Achille, folle di dolore per la perdita di Patroclo di
cui urlava il nome a squarciagola. Una cosa era certa,
tutto nasceva giorno dopo giorno.
Ebbe un
successo enorme… Si trattava di una trasmissione
geniale e irriverente, esplosiva e demenziale, che
realizzò indici di ascolto impensabili per la radio
dell’epoca, creando tormentoni comici che per anni
rimasero nella mente e persino nei modi di dire della
gente comune. Scarpantibus e compagnia entrano infatti
nell’immaginario collettivo dei giovani di allora, dei
professionisti che dall’ufficio ascoltano le poesie
demenziali di Mario Marenco: “Tu sei un asino/ tu hai la
coda…”. “Alto gradimento” resterà in pista una decina
d’anni circa. E la gente ride, si diverte, gioca a
ripetere frasi del tipo “Ma perché non sei vennuta…”.
Alto gradimento Paese Italia Anno
1970-1976, 1979-1980 Genere commedia Lingua
originale italiano Crediti Conduttore Renzo
Arbore, Gianni Boncompagni Ideatore Renzo Arbore,
Gianni Boncompagni Emittente radiofonica Radio 2
|

L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO
BENCIVENGA E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
https://it.wikipedia.org/wiki/Alto_gradimento
https://www.raiplayradio.it/audio/2015/07/Pezzi-
da-90---Alto-Gradimento-ha-47-anni-e-molti-figli-
123d6424-6af9-4c07-8dbe-1fb45ba39d2c.html
http://curiosando708090.altervista.org/alto-
gradimento-radio-1970/
https://www.piacenzasera.it/2018/06/alto-gradimento-
arbore-boncompagni-la-radio-irride/256456/
FOTO GOOGLE IMAGE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|