|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

PERSONAGGI D'ARTE

Lucrezia Crivelli
La Belle Ferronière
La donna a cui
Leonardo da Vinci non volle catturare l'anima. Amante del duca di
Milano, Ludovico il Moro, aveva preso il posto di Cecilia Gallerani
nel cuore e nel letto di Ludovico
(1496)
Adamo chi
è la donna ritratta da Leonardo nella tela “La Belle
Ferronière”? Si tratta di Lucrezia Crivelli, amante
del duca di Milano, Ludovico il Moro, e madre di
Giovanni Paolo I Sforza, primo marchese di Caravaggio.
Lucrezia aveva preso il posto di Cecilia Gallerani nel
cuore e nel letto di Ludovico Sforza.
Chi era?
Lucrezia era figlia di Bernabò Crivelli e dama di
compagnia della moglie di Ludovico, Beatrice d'Este. Si
sposò nel 1494 con il cremonese e cortigiano della
duchessa Bona, Giovanni da Monastirolo. Lucrezia, già
sposata, divenne amante del Duca già prima del 1497,
anno in cui ella diede al duca anche un figlio
illegittimo, Giovanni Paolo, divenuto poi marchese di
Caravaggio.
Beatrice d'Este tentò in ogni modo di
contrastare questa unione… Tentò di bandire Lucrezia
a corte, ma senza successo, in quanto Lucrezia era sotto
la protezione di Isabella d’Este, sorella e rivale di
Beatrice. I due amanti comunque continuarono a
frequentarsi tanto che la bella Lucrezia beneficiò di
una serie di concessioni di numerosi terre intorno al
Lario che le garantivano un reddito annuo di 1300 lire
imperiali. Rimasta vedova del primo marito si risposò
nel 1500 con Gaspare del Conte, del quale però rimase
ancora vedova nel 1508. Morì a Milano il 12 aprile 1534
a un’età stimata in settant’anni.
Parliamo del
quadro la Belle Ferronnière? In realtà la tela si
chiama “Ritratto di Dama” ed è un dipinto a olio su
tavola di Leonardo da Vinci, databile 1496 circa ed è
conservato nel Museo del Louvre di Parigi. È ritratta
una fanciulla che indossa un abito rosso con scollatura
squadrata, decorato con profili dorati. Sotto le maniche
escono gli sbuffi di una camicia bianca. Il collo è
impreziosito da una collana che scende sul seno,
annodata a un nastro. I capelli sono raccolti secondo
l’acconciatura rinascimentale, ossia spartiti al centro
e legati con una coda che le copre le orecchie.
Perché si chiama la Belle Ferronnière? Come si può
notare osservando il quadro, la dama porta una catenella
sulla fronte, adoperata molto dalle dame di fine
Quattrocento, che, oltre ad adornare il viso, serviva
per tenere salda l’acconciatura. Appeso a quel filo
sottile c’è un gioiello appunto la Ferronière molto in
voga al tempo. Quello che dipinge Leonardo in questo
quadro ha un rubino incastonato al centro.
Ma la
Belle Ferronnière letteralmente significa “La bella
moglie del ferramenta”… È vero, in realtà è proprio
da questo dipinto che quel tipo di gioiello prese il
nome di “ferronnière”. La denominazione del l’opera è
frutto di un errore commesso in una catalogazione
settecentesca, secondo cui la dama ritratta raffigurava
Madame Ferron, moglie di un maniscalco e amante segreta
di Francesco I di Francia.
Alcuni osservatori
sostengono che Leonardo, quando dipinse Lucrezia, si
trovò di fronte una donna senza anima. Beh no, direi
il contrario, Lucrezia non guarda l’osservatore, il suo
sguardo è rivolto altrove, quindi non incrocia i nostri
occhi, ma per la sola ragione che l’anima di Lucrezia è
talmente bella e ricca che, se i suoi occhi fossero
stati rivolti verso di noi, non avremmo retto a tanto
splendore.
|

INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
FONTI:
https://it.wikipedia.org/wiki/Lucrezia_Crivelli
http://guide.supereva.it/rinascimento/interventi/
2010/01/la-dama-sconosciuta-di-leonardo
https://www.finestresullarte.info/1021n_leonardo-
da-vinci-la-belle-ferronniere.php
http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-
paolo-sforza_%28Dizionario-Biografico%29/FOTO GOOGLE IMAGE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|