Adamo di cosa
parliamo?
Del lato B del brano “I
giardini di marzo” pubblicato dal duo Battisti Mogol
il 24 aprile del 1972 con etichetta Numero Uno e
inserito nell’album Umanamente uomo: il sogno. Si
tratta del quindicesimo singolo di Lucio Battisti e
stiamo parlando di un disco d’oro con oltre 35 mila
pezzi venduti, ma è evidente che il merito
principale spetta al lato A del disco ossia “I
giardini di marzo”.
Fu un successo
incredibile vero?
Raggiunse il primo
posto della classifica italiana e vi rimase per
circa due mesi. Fu il 4º più venduto del 1972 in
Italia.
E “Comunque bella”?
È una storia d'amore nel quale il
protagonista, nonostante lei l'abbia tradito, non
può fare a meno di guardarla e di trovarla comunque
bella.
Il tema ricorda un po’ “Non è
Francesca”…
Non solo, ricorda anche
"Fiori rosa, fiori di pesco", "Il tempo di morire",
"Io vivrò (senza te)". Vale a dire il difficile
rapporto di Battisti con le donne o se vuoi con un
certo tipo di donne. Una canzone sostanzialmente
triste dove si assiste quasi fosse una diretta al
tradimento di lei. Ma in questo caso la donna non è
affatto pentita: “non ti chiedo perdono perché tu
sei un uomo..." ossia ribadisce il potere della
donna e non solo per la dichiarata bellezza, ma
ancora più per la sicurezza di essere, tra i due, la
più forte.
Quindi per Battisti la
donna ha una posizione di forza?
Direi
assoluta, mentre lui è costretto, stregato dalla sua
bellezza, ad accettare uno “sguardo stravolto da una
notte d’amore”, notte d’amore da cui lui, va da sé,
è rimasto fuori. Rispetto a Non è francesca qui c’è
la consapevolezza del tradimento.
Canzone romantica ma allo stesso tempo triste…
Non sono d’accordo anzi io ci vedo il
trionfo, la bellezza e la forza dell’amore di un
uomo così innamorato che nonostante tutto,
nonostante il tradimento, nonostante lei lo abbia
ferito, continua a vederla bellissima. Insomma
l’amore supera ogni contrasto e non c’è difetto che
possa offuscare la vista. E già: “Comunque bella”
Chi sono i musicisti?
Lucio Battisti: voce e chitarre insieme a Massimo
Luca ed Eugenio Guarraia. Angelo Salvador al basso.
Tony Cicco alla batteria. Dario Baldan Bembo
all’organo Hammond, pianoforte, piano elettrico.
Mario Lavezzi, Oscar Prudente, Babelle Douglas,
Barbara Michelin e Sara si cori, violini, viole,
violoncelli, ocarina. Gli archi e la regia furono
affidati al solito Gian Piero Reverberi.
|