|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

TUTTO QUANTO FA SPETTACOLO

Sì… la vita è tutto un quiz
(LA GRANDE TRUFFA DI NON E' LA RAI)
Sono le 12,45 del 31 Dicembre 1991, le massaie che vedono la
trasmissione stanno già preparando le lenticchie per il cenone,
quando durante il gioco a premi “Il Cruciverbone” chiama una certa
signora Maria Grazia di Bassano in Teverina provincia di Viterbo....
Siamo
nel 1991 e mentre l'Iraq lancia 37 missili Scud su
Israele, la Croazia e la Slovenia dichiarano la propria
indipendenza dalla Jugoslavia, nel mondo nasce il World
Wide Web, gli italiani assistono alla trasformazione del
Partito Comunista Italiano in Partito Democratico della
Sinistra (PDS); al primo grande sbarco di 27.000
profughi albanesi e soprattutto alla grande truffa
televisiva a Non è la Rai.
Adamo che succede a
Non è la Rai del 1991? Attenzione non è ancora la
trasmissione di Gianni Boncompagni, il programma in
diretta delle adolescenti e dei sogni erotici in cui i
protagonisti del varietà erano balletti, giochi
telefonici e canzoni, tutti eseguiti da un gruppo di
ragazze minorenni o quasi. Andava in onda su Canale 5 e
molte di quelle adolescenti sono poi diventate famose
attrici, cantanti, conduttrici televisive e attrici
comiche come Laura Freddi, Alessia Merz, Antonella Elia,
Antonella Mosetti, Sabrina Impacciatore, Claudia Gerini,
Lucia Ocone, Miriana Trevisan e Ambra Angiolini. Qui
invece siamo nella prima edizione condotta da Enrica
Bonaccorti.
Ok ma cosa succede in quel 31
Dicembre? Sono all’incirca le 12,45 di un tranquillo
martedì, le massaie che vedono la trasmissione stanno
già preparando le lenticchie per il cenone, quando
durante il gioco a premi “Il Cruciverbone” chiama una
certa signora Maria Grazia di Bassano in Teverina
provincia di Viterbo. Stranamente la signora dopo aver
risposto a quattro domande di fila, invece di farsi
aiutare nuovamente dalle lettere già scritte, sceglie il
96 orizzontale ovvero una riga completamente vuota e
risponde alla quinta domanda addirittura prima che
Enrica Bonaccorti l’abbia formulata.
Qual era la
domanda? La risposta esatta come del resto aveva
pronunciato la concorrente era Eternit, ma il problema
era appunto che la domanda: “Qual è il nome del
cemento-amianto?” non era stata ancora pronunciata dalla
Bonaccorti! Ovviamente la presentatrice va su tutte le
furie e interrompe il gioco mandando la pubblicità.
Sì ok, ma durante il gioco non aveva avuto sospetti?
Beh per la verità qualcosina era trapelata. Sorpresa
dalla sua bravura le aveva fatto i complimenti per aver
indovinato le prime tre domande e addirittura scherzando
le aveva chiesto se fosse la figlia di Einstein! Le
domande in effetti non erano facili per un pubblico come
quello di “Non è la Rai” ed era rimasta incredula al
limite del sospetto quando alla quarta domanda “Quale
fosse il nome di Schiele” senza neanche specificare se
fosse un pittore o altro, la signora Maria Grazia,
nonostante sul cruciverba ci fossero solo le due vocali
della risposta, aveva pronunciato senza esitazione il
nome giusto, ovvero Egon. Insomma Maria Grazia da
Viterbo era troppo colta per quel pubblico sempliciotto
che a quell’ora preparava il pranzo.
E veniamo a
“Eternit”… Quando la donna pronuncia la risposta
prima che le fosse stata fatta la domanda, la
presentatrice le chiede: “Signora, ma come fa a dare una
risposta ad una cosa che ancora non le ho chiesto?”
Dall’altra parte del telefono Maria Grazia da Viterbo
non si è persa d’animo sostenendo che Enrica Bonaccorti
le avesse fatto la domanda.
Come reagì la
Bonaccorti? Perse le staffe e annullò il tutto
chiedendo spiegazioni a Maria Grazia, che al momento non
trovò una giustificazione per l'accaduto. La
presentatrice si sfogò dicendo che non le sembrava
giusto prendere in giro chi ogni giorno provava a
telefonare per guadagnare due soldi, magari per
arrotondare una pensione misera e che dopo tanti anni di
lavoro non le era mai accaduta una cosa del genere.
Immagino che siano state fatte molte ipotesi
sull’accaduto. Molte ipotesi, ma nessuna conferma.
Forse una talpa in studio, ma non era sicuramente
plausibile l’ipotesi che qualcuno potesse infilarsi tra
i tubi Innocenti che sorreggevano il tabellone, leggere
le lettere del cruciverba tutte al contrario, segnarle
su uno schema e telefonare ad un complice. Difficile che
nessuno se ne fosse accorto. No, no era davvero
impossibile. Come del resto accusare gli enigmisti che
da Milano facevano arrivare il cruciverba, erano tutte
persone fidatissime, professionisti da anni e molto
seri. Oppure che il fax potesse essere stato
intercettato in qualche modo? Davvero fantascienza.
Immagino la bufera mediatica… Il caso finì su
tutti i giornali, ma la Fininvest decise di non sporgere
denuncia. Alcuni maligni sussurrano addirittura che si
trattasse di un caso montato ad hoc da Boncompagni e gli
altri autori per alzare gli ascolti, ma tutti
rigettarono con sdegno le accuse. I responsabili di
Canale 5 annunciarono un'indagine interna e, in seguito,
la concorrente si giustificherà dicendo di essere una
sensitiva e di aver sognato la risposta esatta la notte
precedente.
Come finì questa storia? Nel paese
delle truffe, lo stesso paese dove si sa in anticipo il
vincitore di Sanremo, come vuoi che potesse finire?
Praticamente una bolla d’acqua. La Fininvest non sporse
mai denuncia e la signora Maria Grazia risultò
semplicemente una medium che aveva indovinato non solo
la risposta ma anche la domanda!!!
|

L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO
BENCIVENGA E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
https://it.wikipedia.org/wiki/Non_%C3%A8_la_Rai
https://movieplayer.it/news/enrica-bonaccorti-non-
e-la-rai-truffa-cruciverbone_65370/
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repu
bblica/1992/01/03/da-bonaccorti-cruciverba-con-truffa.html
YOUTUBE https://www.youtube.com/watch?v=io_e6Berclo
FOTO GOOGLE IMAGE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|