|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

REPORTAGE 
STORIE DI ROMA
Garbatella
Origine del nome
Adamo mi togli una curiosità? Ma qual è l’origine del
nome del quartiere Garbatella di Roma? Allora
iniziamo col dire che il quartiere si trova nella zona
Ostiense, costruito nel 1920 da re Vittorio Emanuele
III, vicino alla Basilica di San Paolo fuori le mura. Il
progetto prevedeva la costruzione di un “quartiere
giardino”, i cui vari lotti abitativi dovevano ospitare
le famiglie del vicino porto fluviale. Il quartiere fu
completato intorno agli anni ’30 e iniziò a riempirsi di
famiglie provenienti da Borgo, sfollate per permettere
la costruzione di Via della Conciliazione e
successivamente da quelle provenienti dall’attuale Via
Fori Imperiali, che all’epoca ospitava delle abitazioni.
Quindi era una specie di borgata popolare. Direi
anche malfamata e si discusse a lungo sul nome da dare a
questo nuovo quartiere. Dapprima ci fu l’ipotesi di
chiamarlo “Concordia”, un’altra proposta fu “Remuria”
ovvero il nome del posto dove Remo avrebbe voluto
fondare la città. In realtà nel corso degli anni,
come avviene spesso, il nome fu scelto per consuetudine
dagli stessi abitanti.
Sì ok, ma l’origine? Le
prime case vennero realizzate vicino alla “Tenuta dei 12
cancelli”, una distesa di vigneti nei pressi
dell’odierna via delle Sette Chiese, posseduta al tempo
dal monsignor Alessandro Nicolai, ministro
dell’agricoltura di papa Gregorio XVI. Ebbene quelle
viti erano coltivate “a garbata” ovvero un tipo di
coltivazione nella quale le viti vengono appoggiate agli
alberi di acero o di olmo.
Ma c’è anche
un’ipotesi più suggestiva vero? La leggenda vuole che
prima della nascita della borgata, la zona fosse un
crocevia importante per i pellegrini che dovevano
raggiungere la Basilica di San Paolo tramite via delle
Sette Chiese. Vista l'alta presenza di viandanti, le
strade della zona erano ricche di osterie e trattorie,
dove gli avventori si fermavano per rifocillarsi e
riposare durante il viaggio. Secondo quest’ipotesi, il
quartiere invece prenderebbe il nome dall’appellativo
dato alla proprietaria di un’osteria, di nome Carlotta o
Maria. La leggenda racconta che questa donna fosse a dir
poco avvenente, così bella e gentile, bravissima ad
intrattenere gli ospiti e tanto benvoluta dai
pellegrini, da essere conosciuta come la “Garbata e
bella ostessa” negli anni abbreviato prima in “Garbata
Ostella” e successivamente in “Garbatella”. Ad
avvalorare questa ipotesi nei pressi di Piazza Bonomelli
vi è un busto femminile con sotto scritto “La
Garbatella”. Qualcuno azzarda che quello sia il ritratto
dell'ostessa, ma non c'è conferma ufficiale a questa
diceria.
|

L'Articolo è a cura della Redazione ©
All rights reserved LiberaEva Magazine FONTI:
https://www.funweek.it/roma-news-curiosita-eventi/
garbatella-origine-nome-quartiere-roma/
https://www.prolocoroma.it/il-quartiere-garbatella/
https://www.fanpage.it/roma/garbatella-tra-storia-
e-leggenda-lorigine-del-nome-del-quartiere-di-roma/


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|