|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE
Storia delle Canzoni

Cinque minuti e poi...
La storia di un amore
finito
Maurizio Arcieri 1968

Adamo di che
parliamo? Si tratta di un brano del 1968 cantata da
Maurizio, ex leader dei New Dada.
Ebbe successo?
Con questo brano Maurizio diventò in quel periodo
l'idolo delle ragazzine, partecipando al "Disco per
l'Estate". Arrivò al 3° posto in classifica e ci restò
per diverse settimane classificandosi ventesimo nella
classifica generale dei singoli di quell’anno.
Come nasce la canzone? Maurizio Arcieri dopo aver
lasciato il gruppo dei New Dada, di cui ne era stato il
fondatore, intraprese con un discreto successo la
carriera da solista esordendo appunto con questo pezzo.
Di chi è la canzone? Il brano è firmato da
Herbert Pagani – G. Lamorgese e A. Prestipino, ma anche
se non dichiarato si tratta di una cover di Roye Lee
ossia Who’s Gonna Break Your Heart. Ovviamente gli
autori vennero accusati di plagio per la spiccata
somiglianza con l’originale sia nella melodia che
nell’armonia.
Ma la storia è più complessa vero?
Beh sì, in effetti gli autori di Cinque minuti e poi
presero come base non il disco originale in inglese ma
una versione italiana del gruppo “Franco Greco and the
Pupi” dal titolo “Tu che conosci lei” su testo italiano
di Beppe Cardile. Poi sempre nello stesso anno uscirono
anche una versione dei “Giuliano e I Notturni” per la
Ri-Fi e un’altra di “Paolo e I Crazy Boys” per la
Durium, con lo stesso testo di Cardile.
Di
che parla? È una storia che racconta un amore finito
in cui il protagonista conta i minuti che mancano alla
partenza dell'aereo che porterà via la sua donna per
sempre.
Chi era Maurizio Arcieri? Fondatore
del complesso beat New Dada negli anni sessanta, nel
1967 esordisce come solista con il nome d'arte di
Maurizio e incide brani quali Ballerina e Lady Jane,
arrivando al successo l’anno dopo appunto con 5 minuti e
poi. All’apice della popolarità divenne anche attore di
fotoromanzi. Nel 1969 tornò ai primi posti con il brano:
L'amore è blu. Successivamente, nel 1976, insieme a sua
moglie Christina Moser, fonda a Londra il duo Krisma che
produce brani di musica elettronica come Black Silk
Stocking, Lola, Aurora B, Many Kisses, Water, Samora
Club. Tipo singolare ed eclettico durante un concerto
nel febbraio del 1978, per rispondere a una
contestazione del pubblico, si tagliò volontariamente un
dito. A fine anni novanta, fonda il canale satellitare
KrismaTV.
|

SCOLTA SU YOUTUBE IL BRANO
https://www.youtube.com/watch?v=Gs4KhmOMfmw
https://www.youtube.com/watch?v=dQBlDkRELR8
https://www.youtube.com/watch?v=s1cv96AwK7Q
L'INTERVISTA
A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
https://www.hitparadeitalia.it/schede/c/cinque_minuti_e_poi.htm
http://musicalmind.altervista.org/maurizio-cinque-minuti-e-
poi-vs-roye-lee-whos-gonna-break-your-heart/?
https://www.musicaememoria.com/covers_lista_4_note.htm
LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|