|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE
Storia delle Canzoni

E ti vengo a
cercare
La ricerca dell'anima
gemella
Franco Battiato, 1988

Adamo mi parli del brano
E ti vengo a cercare? È una canzone di Franco
Battiato, seconda traccia e brano portante del
quindicesimo album in studio Fisiognomica pubblicata nel
1988 e rappresentò un inaspettato ritorno del Maestro
alla musica leggera dopo che l’aveva accantonata, seppur
per poco tempo, a favore delle sperimentazioni con la
lirica (Genesi e Gilgamesh).
Un album molto
particolare… Fisiognomica è un disco introspettivo e
spirituale, sicuramente non popolare, con influenze
arabeggianti e di musica classica e con la presenza di
cori e la partecipazione in alcuni brani di un soprano.
Torniamo a E ti vengo a cercare… Di che si tratta?
Si tratta di un brano attraversato da due spinte diverse
che corrono lungo un’unica linea. Sostanzialmente la
ricerca dell'anima gemella, che non è detto che sia per
forza la ricerca di un partner, ma conoscendo l’autore,
è lecito pensare ad una vera e propria ricerca di un
Maestro, la guida spirituale verso la vera conoscenza,
oppure ancora, l'Essere superiore, la divinità, ma anche
una filosofia culturale o religiosa al fine di
specchiarsi e vedere finalmente il proprio vero io, la
propria vera essenza. (E ti vengo a cercare / Anche solo
per vederti o parlare. Perché ho bisogno della tua
presenza / Per capire meglio la mia essenza. Perché in
te vedo le mie radici)
Quindi un significato
profondo? E ti vengo a cercare è una canzone con una
forte carica emotiva ma volutamente ambigua. Le immagini
sono molto suggestive che riescono a coniugare le
motivazioni nascoste, le citazioni storiche, i
riferimenti culturali, ovvero vere e proprie epifanie
dell’anima. Praticamente una dichiarazione d’amore
tenendo sempre conto delle limitazioni della natura
umana.
Conclusioni? Una canzone italiana tra
le più belle mai scritte con una forte motivazione
d’amore che si leva in mezzo a tutto il resto, il
desiderio e la ricerca di bellezza come momento di
sollievo in mezzo al rumore e allo squallore.
Cover? Il gruppo C.S.I. registrò una cover del brano,
contenuta nell’album Linea Gotica, in cui canta lo
stesso Battiato. Il brano fu utilizzato anche da Nanni
Moretti come centro musicale del suo film del 1990
Palombella rossa. L'ultima versione è quella del 2020 di
Tiziano Ferro.
|

L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
https://www.musicaememoria.com/franco_battiato_
e_ti_vengo_a_cercare.htm
https://auralcrave.com/2020/01/09/e-ti-vengo-a-
cercare-testo-e-significato-del-brano-di-franco-battiato/
https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/05
/19/franco-battiato-e-ti-vengo-a-cercare-testo
https://www.radiocittaperta.it/musica/franco-battiato-
e-ti-vengo-a-cercare-e-lamore-per-il-divino-che-e-in-ogni-cosa/
LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|