|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE
Storia delle Canzoni

Il Sultano di
Babilonia e la prostituta
Angelo Branduardi,
2000
Il brano ricorda l’episodio, avvenuto nel
1219 a Damietta alla corte del Sultano Melek-el-Kamel, assediata dai
Crociati, quando una prostituta si avvicinò a Francesco d'Assisi per
sedurlo e invitandolo a peccare

Adamo mi parli del brano
Il sultano di babilonia e la prostituta? È una
canzone di Angelo Branduardi inserita nell’album
L'infinitamente piccolo pubblicato nel 2000 in occasione
del Giubileo con etichetta EMI. La musica è di Angelo
Branduardi e Alessandro Parente, mentre i testi sono
stati scritti da Luisa Zappa.
Di che si tratta?
Nell’album il cantautore lombardo ha messo in musica la
storia di san Francesco d'Assisi. Tutti i testi sono
curati da Luisa Zappa e sono basati sulle fonti
francescane. Al disco è seguito un lungo tour europeo:
un viaggio in musica che ripercorre la vita del santo di
Assisi, che la Chiesa celebra il 4 ottobre, raccontata
dallo stesso cantautore con l'ausilio di attori,
ballerini e mimi. Tra i brani citiamo: Il cantico
delle creature, Il sultano di Babilonia e la prostituta
(cantata con Franco Battiato), Il lupo di Gubbio, Audite
poverelle (con Nuova Compagnia di Canto Popolare), Nelle
paludi di Venezia Francesco si fermò per pregare e tutto
tacque (con Madredeus), La regola, Salmo (diretta da
Ennio Morricone).
Di cosa parla il brano Il
sultano di babilonia e la prostituta? In un tono tra
il leggendario e il popolaresco nel brano è ricordato
l'incontro, avvenuto nel 1219 a Damietta assediata dai
Crociati, tra Francesco d'Assisi e il sultano al-Malik
al-Kāmil, nipote del Saladino, che regnava sull'Egitto e
sulla Siria.
Cosa accadde? Trovandosi in
Egitto, alla corte del Sultano Melek-el-Kamel,
Francesco, non solo riuscì a convertire il Sultano, ma
sconvolge e santifica la donna che gli si avvicina per
sedurlo: con gioia e semplicità, si getta nel fuoco
invitandola ad unirsi a lui. Ecco una parte del testo
dei Fioretti da cui Luisa Zappa ha tratto le efficaci
parole per il brano musicale: CAPITOLO
VENTIQUATTRESIMO. Come santo Francesco convertì alla
fede il Soldano di Babilonia e la meretrice che lo
richiese di peccato. Avuta adunque questa licenza
così libera, santo Francesco mandò quelli suoi eletti
compagni a due a due in diverse partì di Saracini a
predicare la fede di Cristo; ed egli con uno di loro
elesse una contrada, alla quale giugnendo entrò in uno
albergo per posarsi. Ed ivi si era una femmina
bellissima del corpo ma sozza dell'anima, la quale
femmina maldetta richiese santo Francesco di peccato. E
dicendole santo Francesco: “Io accetto, andiamo a
letto”; ed ella lo menava in camera. E disse santo
Francesco: “Vieni con meco, io ti menerò a uno letto
bellissimo”. E menolla a uno grandissimo fuoco che si
facea in quella casa; e in fervore di spirito si spoglia
ignudo, e gittasi allato a questo fuoco in su lo spazzo
affocato, e invita costei che ella si spogli e vada a
giacersi con lui in quello letto ispiumacciato e bello.
E istandosi così santo Francesco per grande ispazio con
allegro viso, e non ardendo né punto abbronzando, quella
femmina per tale miracolo ispaventata e compunta nel
cuor suo, non solamente sì penté del peccato e della
mala intenzione, ma eziandio si convertì perfettamente
alla fede di Cristo, e diventò di tanta santità, che per
lei molte anime si salvarono in quelle contrade.
Musicalmente? È un brano che trascina un brano
allegro, ricco di fisarmonica e percussioni, tanto
ritmato da non riuscire a stare fermi ovunque ci si
trovi. La musica è cosi’ trascinante che una mano o una
gamba o anche solo un dito, devono per forza muoversi…è
la canzone in cui la voce di Branduardi, alternata a
quella di Battiato, racconta uno dei miracolosi episodi
della vita del Santo.
|
ASCOLTA IL BRANO SU YOUTUBE :
https://www.youtube.com/watch?v=B0Waczk7F6k

L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
http://guide.supereva.it/angelo_branduardi/
interventi/2005/02/198862.shtml
https://www.mastrohora.it/luisa/fonti/fonti_ francescane.htm
https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=60764
LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|