|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE
Storia delle Canzoni

Lucio Battisti
Balla Linda
1968

Adamo mi parli
del brano Balla Linda? Balla Linda è una canzone
composta da Lucio Battisti e Mogol, e interpretata dallo
stesso Battisti, che la pubblicò il 29 aprile 1968 come
lato B del singolo Prigioniero del mondo.
Come
nacque? Secondo fonti vicino a Battisti Balla Linda
venne composta negli ultimi mesi del 1967. Poi giacque
per alcuni mesi in un cassetto per poi essere ripresa
nel febbraio del 1968 quando Battisti completò la musica
e Mogol scrisse il testo. Pensa che la canzone piacque
molto a Maurizio Vandelli, che chiese a Battisti di
poterla interpretare con la sua Equipe 84; quest'ultimo,
però, volle tenerla per sé.
Quando fu incisa su
disco? La registrazione avvenne negli studi Ricordi
di Milano tra l’11 e il 14 marzo. L’11 aprile venne
completato il missaggio.
Di che parla? Il
testo, scritto da Mogol, parla di una ragazza di nome
Linda. Non è bellissima, né intelligente né ammaliante,
ma la sua spensieratezza e la sua leggerezza riescono a
far dimenticare al protagonista la sua precedente
compagna, che aveva approfittato di lui: “Tu non fai
come lei / tu non prendi tutto quello che vuoi…” e poi
lo aveva lasciato.
Un canto alla leggerezza
dell’essere… Linda agli occhi del protagonista,
appare una donna naturale e spontanea, si dona
spontaneamente senza secondi fini meschini ed è così
pura che la sua danza ricorda la metafora della
leggerezza del vivere, coniata da Nietzsche.
Ebbe
successo? Il brano fu il primo successo in assoluto
di Battisti come cantante, e il primo a diventare un
"classico" della sua produzione. Nonostante oggi possa
sembrare una canzone piuttosto tradizionale, per l'epoca
il brano si presentava molto originale e fuori dagli
schemi classici della canzone leggera. Ad esempio la
struttura era invertita rispetto a quella tradizionale,
infatti si apriva con il ritornello e solo dopo seguiva
la strofa. Addirittura pare che la Ricordi, fece delle
pressioni perché venisse cambiata e resa più
tradizionale forzando alcuni versi in modo che
presentassero la rima baciata. “Balla Linda balla come
sai, balla Linda non fermarti” avrebbe dovuto essere
cambiata in “Balla Linda balla come sai, balla Linda non
fermarti mai”. Ovviamente non se ne fece nulla per
l’opposizione di Battisti.
Come andarono le
vendite? Nonostante fosse stata scelta come lato B,
finì con l'avere più successo di Prigioniero del mondo.
Vendette quasi centomila copie, e fece entrare Battisti
in hit parade per la prima volta da interprete, dove
rimase per cinque settimane raggiungendo come picco
l'undicesima posizione. Contemporaneamente il disco fu
distribuito anche in Spagna e Brasile, e solo nel 1971
in Canada. Battisti partecipò al Cantagiro 1968
ottenendo un quarto posto nel girone Giovani. Nel marzo
del 1969 il brano fu incluso nel primo album di Lucio
Battisti.
Cover? Ebbe successo anche fuori
dall'Italia, nella versione dei gruppo californiano The
Grass Roots raggiungendo la topten in Gran Bretagna e la
28esima posizione negli Usa . La versione inglese prese
il titolo di "Bella Linda"; il testo fu tradotto in modo
molto libero: in questa versione, infatti, il
protagonista supplica la propria compagna Linda di non
lasciarlo. Per quanto riguarda la versione italiana
ricordiamo: Gianni Morandi; La Formula 3 e Mal.
|
GUARDA
IL VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=VGHA6-URAVI

L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATA
REALIZZATA GRAZIE A: https://it.wikipedia.org/wiki/Balla_Linda
https://www.rockol.it/news-710618/lucio-
battisti-canzoni-primo-album-balla-linda © RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|