|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE
Storia delle Canzoni

Caruso
L’amore che salva
Lucio Dalla 1986

Adamo mi parli del brano
Caruso? Caruso è una canzone di Lucio Dalla, incisa
nel 1986 e tratta dall'album live DallAmeriCaruso
registrato negli Stati Uniti, presso il Village Gate di
New York il 23 marzo 1986.
Fu un successo vero?
Raggiunse la seconda posizione in classifica per due
settimane. Divenne disco di platino e ottenne la Targa
Tenco come migliore canzone dell’anno. Il successo fu
planetario perché venne ripresa da innumerevoli
interpreti in decine di versioni tradotte in altrettante
lingue, e arrivando a vendere quasi 40 milioni di copie.
Qual è la genesi della canzone? Lo stesso Dalla
ha rivelato la genesi e il significato della canzone.
Praticamente mentre stava navigando tra Capri e Sorrento
ha un guasto alla propria imbarcazione, a quel punto,
dopo aver navigato a vela per qualche miglio, il
cantautore bolognese si trovò costretto a soggiornare in
un albergo di Sorrento, il famoso Hotel Excelsior,
proprio nella stanza che anni prima aveva ospitato il
tenero Enrico Caruso poco prima della morte.
Quindi gli è venuta l’ispirazione… Quella sera al bar
La Scogliera il barista Angelo, la cui zia era stata la
cameriera di Caruso, gli racconta la storia degli ultimi
giorni del tenore e della sua passione per una giovane a
cui dava lezioni di canto. Una sera aveva fatto portare
il pianoforte in terrazza e ispirato dal magnifico
panorama aveva cantato per quella fanciulla.
Il
genio di Dalla ha fatto il resto… Dalla si immedesimò
in quella storia così tanto che immaginò la scena nel
momento in cui il maestro cantava alla ragazza il
ritornello “Te voglio bene assaje” di Dicitencello vuje,
canzone composta nel 1930 da Rodolfo Falvo (musica) e
Enzo Fusco (testo). La scrisse di getto la sera stessa
contemplando lo stesso panorama che aveva ispirato
Caruso e suonando lo stesso pianoforte ormai scordato.
Un racconto intimo… Qui si intrecciano
passione e malinconia, amore e solitudine, un brano che
racconta la passione di Dalla per quei posti e Sorrento
diventa protagonista del racconto: "Qui dove il mare
luccica, e tira forte il vento, su una vecchia terrazza
davanti al golfo di Surriento.” Immagini come l’uomo che
abbraccia la ragazza, dopo aver pianto. L'unione tra la
musica e i sentimenti, il pianoforte e le lacrime della
donna, diventano immagini fisse, incatenate, come canta
Lucio Dalla nel ritornello: "Te voglio bene assaje, ma
tanto tanto bene sai, è una catena ormai, che scioglie
il sangue dint' ‘e ‘vvene sai". Insomma quello che canta
Dalla è un amore diventato forte e resistente come una
catena, una catena che non fa male ma bene, perché i
sentimenti ispirati dalla ragazza nell’uomo “sciolgono
il sangue nelle vene”!
L’amore che salva…
L’amore di un uomo che si rende conto di essere alla
fine della sua carriera e della sua vita. Un uomo
malinconico. “Potenza della lirica, dove ogni dramma è
un falso, che con un po’ di trucco e con la mimica puoi
diventare un altro”, canta Lucio Dalla, perché Caruso
per tutta la vita, a causa del suo lavoro, è stato
costretto a indossare infinite maschere. Di contro
l’amore per quella ragazza è vero e sincero al punto che
“Gli sembrò più dolce anche la morte!”
Cover?
Tra i diversi artisti che l’hanno riproposta citiamo
Michael Bolton, Lara Fabian, Mina, Julio Iglesias, Pino
Daniele, Luciano Pavarotti, Ricchi e Poveri, Al Bano,
Gianna Nannini, Ornello Vanoni e Jovanotti.
|
GUARDA IL VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=JqtSuL3H2xs

L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
https://www.storiedicanzoni.it/2019/09/12/
lucio-dalla-caruso/
https://www.soundsblog.it/post/caruso-testo-
significato-canzone
https://music.fanpage.it/il-significato-di-
caruso-la-canzone-di-lucio-dalla-sulle-forti-passioni/
https://libreriamo.it/intrattenimento/caruso-
lucio-dalla-racconta-amore-intimo-sincero/
https://it.wikipedia.org/wiki/Caruso_(brano_musicale)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|