|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE
Storia delle Canzoni

...E dimmi che
non vuoi morire
La canzone colta dal
sapore popolare
Patty Pravo, 1997

Adamo mi parli
del brano ...E dimmi che non vuoi morire? È il 32º
singolo di Patty Pravo, pubblicato nel gennaio 1997
dalle etichette discografiche Bollicine e Emi Music
Publishing Italia con retro Qui e là.
Fu un
successo vero? La canzone scritta da Gaeteno Curreri
e Vasco Rossi partecipò al Festival di Sanremo ed ebbe
un enorme successo di critica ed anche come riscontro
nelle vendite. Entrò in top ten il 2 marzo 1997,
raggiungendo la seconda posizione.
Di cosa
parla? Racconta di una donna ferita non vuole
rassegnarsi alla fine della relazione col suo uomo e
cerca di cambiare il destino "La cambio io la vita che
non ce la fa a cambiare me… bevi qualcosa… vuoi far
l'amore con me? La cambio io la vita che mi ha deluso
più di te…" Nella frase successiva: “Portami al mare
fammi sognare e dimmi che non vuoi morire...” Si cela
l'imbarazzo della donna che ancora spera in un futuro
migliore dopo essere stata abbandonata.
Una
canzone triste… Sì triste ma cela nel suo essere un
senso di speranza. Anche la musica, l’interpretazione
della Strabelli concorrono ad un componimento di
bellezza che lasciano un senso di speranza e di volontà
nel poter cambiare la propria vita anche quando essa
sembra di aver incredibilmente deluso.
Vi sono
state accuse di plagio vero? Tra gli autori oltre a
Vasco e Curreri compare un certo Roberto Ferri, autore
di brani cantati da Morandi, Celentano e De André. Il
motivo è semplice, nel testo c’è la frase “la cambio io
la vita che non ce la fa a cambiare me” a quanto sembra
già usata da Ferri in un suo brano. Per sistemare la
questione amichevolmente il compositore si accontenterà
di comparire tra gli autori.
Cover? In rete
vi è il brano cantato nientemeno che dai due autori.
Noemi ha inserito il brano nella scaletta dei suoi tour.
Esiste un brano del 1998 dal titolo Reste scritto
appositamente in francese da Roberto Ferri.
https://www.youtube.com/watch?v=qjyphDjdmNw
Come andò il brano al Festival di Sanremo? Per la
competizione sanremese si classificò solo ottava.
Quell’anno vinse la canzone dei Jalisse Fiumi di parole,
ma fu superata anche da A casa di Luca e Laura non c’è,
praticamente uno scandalo. Si guadagnò però il Premio
migliore musica e il Premio della critica.
Altri
partecipanti? Oltre ai Jalisse, parteciparono Anna
Oxa, Syria, Silvia Salemi, Fausto Leali, Nek con la
famosa “Laura non c'è”, Massimo Ranieri, Tosca,
Francesco Baccini, Al Bano, Pitura Freska con “Papa
nero; Loredana Bertè, Carmen Consoli, ecc. Tra le nuove
proposte vi erano Paola e Chiara, Alex Baroni e Niccolò
Fabi con “Capelli”. Sempre tra gli esordienti, passò in
sordina la partecipazione di un certo Mikimix, ovvero
Michele Salvemini, che avrebbe raggiunto il successo
solo alcuni anni più tardi e con un altro nome d'arte:
si trattava di Caparezza.
Come andò il Festival?
Il quarantasettesimo Festival si svolse al Teatro
Ariston di Sanremo dal 18 al 22 febbraio 1997 con la
conduzione di Mike Bongiorno alla sua ultima edizione,
affiancato da Piero Chiambretti e Valeria Marini. La
vittoria dei Jalisse arrivò a sorpresa, essendo gli
stessi praticamente sconosciuti al grande pubblico, ed
il singolo non ottenne un significativo riscontro
commerciale. Ebbero invece ottimi riscontri di vendite
sia Patty Pravo e sia Nek con la canzone Laura non c'è,
divenuta un vero e proprio tormentone. Anche Paola &
Chiara ottennero un ottimo riscontro di vendite. Si
fecero notare anche due giovani cantautori: Alex Baroni
con la canzone Cambiare, e Niccolò Fabi con il brano
Capelli, vincitore del Premio della critica «Mia
Martini» per le Nuove proposte.
|
ASCOLTA LA CANZONE
https://www.youtube.com/watch?v=8bx3q6PxRJM

L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
https://www.gqitalia.it/show/article/canzoni-
sanremo-patty-pravo-e-dimmi-che-non-vuoi-morire
https://www.fanpage.it/cultura/i-5-testi-piu-
poetici-della-storia-di-sanremo/
LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|