|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE
Storia delle Canzoni

I treni di
Tozeur
Franco Battiato, 1984
Tozeur è circondata da un lago salato, le cui esalazioni in estate
danno luogo al fenomeno della fata morgana, che porta i viandanti a
vedere miraggi sottoforma di lunghe carovane di treni che passano
lenti9

Adamo mi parli
del brano “I treni di Tozeur”? È una canzone di
Battiato-Pio cantata da Alice in coppia con Franco
Battiato. Il singolo è stato pubblicato nell’aprile del
1984 dalla EMI in vinile 45 con lato B Le biciclette di
Forlì. Il pezzo ha rappresentato l’Italia
all'Eurofestival 1984 (oggi Eurovision Song Contest)
classificandosi al quinto posto. Nelle votazioni
ricevette dodici punti da Spagna e Finlandia.
Come andò nelle vendite dei dischi? "I Treni di
Tozeur" rimase ai vertici delle classifiche italiane e
nelle top-ten europee per molte settimane, in Italia il
disco raggiunse il 20º posto tra i singoli più venduti
del 1984.
Di che parla la canzone? Tozeur,
posta ai margini del deserto del Sahara nella regione
semidesertica del Jerid, che si estende tra Tunisia,
Libia ed Algeria. è una cittadina tunisina ed è una
delle più grandi oasi nel deserto dopo Douz. È una città
antichissima crocevia di carovane conquistata dai romani
che la battezzarono Thusuros, Tozeur. Ha sempre attratto
mercanti, soldati e briganti per le migliaia di palme
che la circondano, garanzia di acqua, ombra, cibo e
quindi salvezza.
Quindi? Tozeur quindi non ha
una vera e propria stazione, ma solo dei binari percorsi
da treni merci molto lenti, ma è circondata da un lago
salato, le cui esalazioni in estate danno luogo al
fenomeno della fata morgana, che porta i viandanti a
vedere miraggi. Se un tempo si credeva di scorgere
carovane all'orizzonte, oggi quei miraggi sono
sostituiti da treni. Quindi il riferimento dei treni nel
brano molto probabilmente riguardano i miraggi del lago
salato.
Musicalmente? Il tessuto musicale si
adatta al testo, una trama sonora di base molto semplice
in cui la parte orchestrale ha il pregio di rendere il
tutto quasi melodrammatico adattandosi ad atmosfere
lontane nel tempo e nello spazio, un testo etereo
costruito per essere cantato in coppia così da poter
sfruttare le due voci e soprattutto i due modi diversi
di vivere la canzone di Alice e Franco Battiato. Sul
finale del brano il coro canta in tedesco un frammento
del testo de Il flauto magico di Mozart, «Doch wir
wollen ihn dir zeigen, und du wirst», ripreso dall'Atto
II, Scena 27.
Cover? Una successiva versione
solista è inserita da Battiato nell’album Mondi
lontanissimi del 1985. Nella raccolta destinata al
mercato anglosassone Echoes of Sufi Dances ne compare
una versione in inglese, con il titolo di The Trains of
Tozeur e in una raccolta in lingua spagnola, Ecos de
Danzas Sufi, viene eseguita una versione in castigliano
intitolata Los trenes de Tozeur. La canzone appare
inoltre nella colonna sonora del film di Nanni Moretti
La messa è finita del 1985. "I Treni Di Tozeur" è
entrata stabilmente nel repertorio live dei due artisti
e Alice l'ha reincisa nel 2000 per "Personal Juke Box"
in una bellissima versione molto semplice, solo tastiere
e voce. |

L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
https://www.debaser.it/alice-and-franco-battiato/i-
treni-di-tozeur-le-biciclette-di-forli/recensione
https://www.huffingtonpost.it/entry/in-viaggio-per-
tozeur-ricordando-i-vecchi-treni-di-battiato_it_
5f213b9bc5b66a5dd63734b6
https://www.battiato.it/i-treni-di-tozeur/
LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|