|
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

INTERVISTA
IMPOSSIBILE
Catherine Spaak
Memorie di una signora per bene
Libera, affascinante, misteriosa, discreta,
riservata, sensuale, attrice, cantante, conduttrice televisiva,
ballerina e scrittrice... "Ugo Tognazzi mi mise le mani addosso.
Io urlai e lui mi scaraventò fuori dalla macchina. Vittorio Gassman
si divertiva a insultarmi, puttana, troia. Mi faceva piangere. E
tutti si divertivano. Johnny Dorelli non aveva piacere che
lavorassi. A Forum sono durata solo due anni perché non volli subire
la corte di una persona che aveva potere..."
Madame
le sue origini? Sono nata in Francia, da una famiglia
belga, mia madre Claudie Clèves faceva l’attrice, mio
padre Charles era uno sceneggiatore cinematografico,
Come fu la sua infanzia? Non bella, fu per me un
brutto periodo. Passai quattro anni in collegio in
estrema solitudine, pensi che il mio migliore amico era
un ippocastano dai fiori rosa, a lui confidavo tutta la
mia tristezza. Ero molto attaccata a mia madre e quella
separazione l’ho sofferta moltissimo, ma lei era una
madre incapace di amare. Mio padre invece lo vedevo
pochissimo, era sempre assente.
Quando ha capito
che recitare sarebbe stato il suo lavoro? Iniziai per
caso, in realtà io volevo fare la ballerina e studiai
danza per alcuni anni, ma per la mia altezza venni
scartata.
Inizia comunque presto a fare
l’attrice… A 14 anni, mio padre era uno sceneggiatore
ed era molto amico del regista Alberto Lattuada e lui si
era messo in testa che dovevo fare l’attrice per cui
posso dire che fu lui a convincermi. Esordii nel film Il
buco di Jacques Becker. Debuttai in Italia nel 1960 con
Dolci inganni di Alberto Lattuada a 15 anni.
Rappresentava lo stereotipo della adolescente
spregiudicata… Fu il ruolo che più caratterizzò la
mia prima parte di carriera come Diciottenni al sole, Il
sorpasso, La noia, La calda vita, La parmigiana, La
bugiarda e La voglia matta dove interpretai una
ragazzina maliziosa e viziata che stimolava la voglia
matta di Ugo Tognazzi.
Tognazzi ci provò con lei?
Sì, ma si stancò subito. Appena salita sulla sua
macchina mi mise le mani addosso. Io urlai, lui frenò,
aprì lo sportello e mi scaraventò fuori.
Sul set
di quel film incontrò il suo primo marito… Conobbi
Fabrizio Capucci, fu un amore travolgente e di breve
durata. Sposai Fabrizio nel 1963 e da quella unione
nacque nostra figlia Sabrina, attrice di teatro. Ci
amammo tanto ma quando ci lasciammo iniziò una
tormentata battaglia legale per l’affidamento di nostra
figlia.
Perché le tolsero la bambina? Erano
tempi duri per le donne, io ero considerata scandalosa
perché vivevo da sola. Mia figlia mi è stata tolta
perché il giudice scrisse che essendo attrice ero di
dubbia moralità. Scappai con mia figlia, venni ripresa a
Bardonecchia, finii in manette e riportata a Roma con la
bambina.
Attrice ma anche cantante… Non è mai
stata una vera e propria passione quella per il canto.
Gino Paoli mi aveva sentita canticchiare con la chitarra
a casa di amici e mi fece incidere un 45 giri. Poi per
la Dischi Ricordi pubblicai nel 1963 Quelli della mia
età, cover di Tous les garçons et les filles di
Françoise Hardy e l’anno successivo L'esercito del surf
che divennero entrambi successi da Hit parade.
Sempre nel 1964 vinse la Targa d'oro ai David di
Donatello… Nel cinema iniziai a lavorare con registi
famosi come Dino Risi, Pasquale Festa Campanile, Damiano
Damiani, Mario Monicelli, Marcello Fondato in commedie
che ebbero un forte riscontro di pubblico tipo Il
sorpasso, L'armata Brancaleone, Adulterio all'italiana,
La noia, La matriarca, Certo, certissimo, anzi...
probabile.
Che cosa ricorda di quel periodo?
Il cinema al tempo era un mondo fortemente maschilista.
Pensi che quando giravamo “L’Armata Brancaleone”
Gassmann si divertiva a prendermi in giro e a
insultarmi, puttana, troia. Io ero molto timida e
piangevo e tutti si divertivano a vedermi imbarazzata e
offesa.
Ebbe anche un’esperienza a Hollywood…
Girai Intrighi al Grand Hotel, per la regia di Richard
Quine, ma il film fu un vero e proprio fallimento.
In Italia invece andava alla grande, la chiamò anche
Antonello Falqui… Nel 1968 sotto la sua regia
interpretai La vedova allegra, un musical televisivo
tratto dall'omonima operetta. Il mio partner maschile
era Johnny Dorelli. Sbocciò l’amore e ci sposammo nel
1972. Da quell’unione nacque nostro figlio Gabriele. Con
Johnny ci lasciammo nel 1979.
Perché smise con il
cinema? Avevo problemi di salute, anoressia, andai in
analisi, non riuscivo a lavorare e tra le altre cose
Johnny non aveva piacere che lavorassi.
Intanto
iniziò a scrivere per alcune testate giornalistiche…
Mi buttai a capofitto nella nuova esperienza e
collaborai con testate importanti tipo il Corriere della
Sera, Amica, Marie Claire, Il Mattino, TV Sorrisi e
Canzoni…
Poi arrivò la tv… Dal 1985 al 1988
condussi le prime tre edizioni di Forum con il giudice
Santi Licheri. Poi venni sostituita con Rita Dalla
Chiesa perché non volli subire la corte pressante di una
persona che aveva potere per cui venni punita.
Poi condusse il talk-show Harem con grande successo.
Perché? 15 edizioni su Rai 3! Ebbe successo perché
facevo domande che non si facevano nella tv di allora.
Trattavo argomenti delicati tipo l’erotismo e la
sessualità con discrezione, eleganza e garbo.
Dopo la separazione con Johnny Dorelli Catherine è
stata per alcuni anni legata all'attore Paolo Malco. Dal
1993 al 2010 è stata sposata con l'architetto Daniel Rey
e dal 2013 al 2020 con l’ex comandante di navi Vladimiro
Tuselli. Una storia che si è conclusa nel 2020 quando la
Spaak ha dichiarato di essere tornata single. Colpita
nel marzo del 2020 da emorragia cerebrale e da tempo
malata, è morta il 17 aprile 2022 a Roma all'età di 77
anni. |

ADAMO
BENCIVENGA
© All rights
reserved FONTI
Claudio Sabelli Fioretti per “Sette – Corriere della Sera” – 14
novembre 2002 Da http://interviste.sabellifioretti.it/
https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/ldquo-
non-ho-rsquo-aria-signora-bene-io-sono-signora-307038.htm
https://www.youmovies.it/2022/04/18/catherine-spaak-fidanzati-matrimoni/
https://it.wikipedia.org/wiki/Catherine_Spaak
http://www.intervisteromane.net/Interviste%20pronte%201/catherine_spaak.htm/
© Riproduzione riservata


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|