|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE
Storia e significato delle Canzoni 
ANGELO BRANDUARDI
Cogli la prima mela
1979

Adamo chi è Angelo Branduardi? È un cantautore e
violinista vissuto a Genova, fin da adolescente ha
ricercato un nuovo genere musicale che unisse la musica
medievale e rinascimentale con le sonorità moderne. A
soli 16 anni si diploma al Conservatorio di Genova, ma è
a Milano che inizia a suonare la chitarra e a comporre
musica.
L'esordio? Il 1974 è l'anno del suo
debutto discografico con l'album Angelo Branduardi, in
collaborazione con Paul Buckmaster, già arrangiatore di
Elton John e David Bowie. L'anno successivo realizza il
suo secondo album, "La luna", in collaborazione con un
altro nome di punta: Maurizio Fabrizio. Gli elogi ai
suoi primi due dischi restano però confinati in una
stretta cerchia di ammiratori.
Il primo grande successo? Arriva due
anni dopo nel 1976 con l'album Alla fiera dell'Est, che
si aggiudica il Premio della Critica Discografica. Il
lavoro, sempre rigorosamente acustico si ispira alle
favole popolari tra le quali la filastrocca ebraica di
"Alla Fiera dell'Est"...
Dopo Alla fiera
dell’est? Seguono anni di successi, l’album
successivo è La pulce d'acqua che rimarrà per molte
settimane al primo posto in classifica, risultando tra i
primi cinque album più venduti in Italia del 1978.
Nel 1979 un altro colpo
azzeccatissimo... Esce l'album "Cogli la prima mela",
che oltre ad un ennesimo enorme successo in Italia,
viene premiato dalla critica tedesca e francese come
disco rivelazione dell'anno. Anche in questo caso il
brano omonimo che apre il disco è una rielaborazione di
una melodia medievale ungherese dal titolo "U naseho
Barty".
Con questo brano Branduardi esce dalla
nicchia... Riesce a catturare un pubblico che di
solito non si avvicina alla sua musica e l'esperimento è
commercialmente valido sia in Italia che in Europa.
L'album è tradotto sia in francese con il titolo di "Va
où le vent te mène" che inglese col titolo "Life is the
only teacher".
Di che parla? Nel brano a forma
di filastrocca la mela evoca un’immagine di femminilità,
ma è anche il frutto proibito, ma il testo invita a
coglierla perchè non è detto che non faccia bene. Quindi
la metafora invita a non lasciarsi scappare le occasioni
che la vita ci offre vivendo nel contempo la propria
esistenza in allegria senza rimpianti o pentimenti: "Bella
che così fiera vai. Non lo rimpiangerai. Cogli la prima
mela. Cogli la prima mela. Cogli la prima mela-a.
Danzala la vita tua. Al ritmo del tempo che va. Ridila
la tua allegria. Cogli la prima mela-a."
IL SIGNORE DI BAUX
Nello stesso album "Il
Signore di Baux" Il brano si ispira ad una leggenda
provenzale incentrata sulla famiglia dei Baux, una delle
più potenti famiglie della Francia medioevale,
proprietaria dell'omonimo castello. Si racconta che i
Baux sarebbero scomparsi in una notte senza lasciare
traccia. Nel testo Branduardi immagina di sentire ancora
tra i ruderi le voci che un tempo riecchieggiavano tra
le mura del castello: "La casa sua il signore di
Baux. L'ha costruita sui sassi. Passi di mille
cavalieri. Segnano i suoi sentieri. Veglian dall'alto
nella notte. Gelidi i suoi pensieri. La casa sua il
signore di Baux. L'ha costruita sui sassi."
|
LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DI
MUSICA PASSIONE

INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
FOTO GOOGLE IMAGE
http://www.angelobranduardi.it/index.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Branduardi
https://www.ondarock.it/italia/angelobranduardi.htm
https://www.marcoliberti.it


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori. Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|