HOME   CERCA NEL SITO   CONTATTI   COOKIE POLICY
 
 
MUSICA PASSIONE
Storia e significato delle Canzoni
 
 

Stare senza di te
Pooh
Il brano è dedicato da Red Canzian a sua moglie e narra la genesi del loro amore ossia quando Red sposato con un’altra donna si innamora di Beatrice
 
 


 
1992


 

Adamo di cosa stiamo parlando?
Di un brano dei Pooh scritto nel 1992 e inserito nel loro ventitreesimo album “Il cielo è blu sopra le nuvole”.

Chi erano gli autori?
Stefano D'Orazio il batterista e Red Canzian, il bassista, ovviamente venne eseguita insieme al tastierista Roby Facchinetti e il chitarrista Dodi Battaglia.

Come nasce?
Da quanto sappiamo la canzone nasce da un’idea di Stefano D'Orazio e Red Canzian, afflitto all’epoca da problemi sentimentali, la fa immediatamente sua e musica il testo nella sua dependance immersa nel parco della sua abitazione di Treviso.

Di cosa parla?
Il brano è dedicato da Red Canzian a sua moglie Beatrix Niedewieser e narra la genesi del loro amore ossia quando Red sposato con un’altra donna Delia si innamora di Beatrice che a quanto pare era una amica di famiglia, quindi, dopo tante lotte e difficoltà riescono a mettersi insieme lasciando i rispettivi partner, facendo vincere l'amore sulle malelingue e sui giudizi negativi della gente. “Noi due avevamo fino a ieri i nostri amori veri, sembravano per sempre e adesso invece siamo qui, e nessuno capirà che sto con te…” Nel corso degli anni le dedicherà diverse canzoni tra cui “Stai con me”, “Portami via” e “Capita quando capita”, “Io ti aspetterò” e soprattutto "Cercando di te" ossia il secondo tempo della sua vita.

Come andarono le vendite dell’album?
In Italia raggiunse la prima posizione. Oltre a “Stare senza di te” il pezzo forte era sicuramente il brano che dà il titolo al disco ossia “Il cielo è blu sopra le nuvole” seguito da “50 primavere” canzone dedicata da Stefano d’Orazio alle nozze d'oro dei suoi genitori. Pensa che questo è stato l’ultimo lavoro del gruppo ad essere stato distribuito in vinile.

 






INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
FONTI:

FOTO GOOGLE IMAGE


 



 
Tutte le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi autori. Qualora l'autore ritenesse improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione verrà ritirata immediatamente. (All images and materials are copyright protected and are the property of their respective authors.and are the property of their respective authors.If the author deems improper use, they will be deleted from our site upon notification.) Scrivi a liberaeva@libero.it

 COOKIE POLICY



TORNA SU (TOP)

LiberaEva Magazine Tutti i diritti Riservati
  Contatti