|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

ADVANCED STYLE

LE SIGNORE DELLO STILE
Sette signore newyorkesi raccontano il segreto del
loro glamour senza età
LANCHE NELLA TERZA ETÀ NON SI SMETTE MAI
DI ESSERE ALLA MODA DA JANE FONDA ALL’ICONA DEL FOLK JONI
MITCHELL PASSANDO PER CARMEN DELL’OREFICE, LA TOP MODEL PIU’
LONGEVA DEL MONDO: LE VOLPI ARGENTATE DIVENTANO TESTIMONIAL E
MAESTRE DI STILE

A che età di smette di
essere un’icona di stile? Semplice: mai. Come dimostra
ogni giorno, dalle pagine del suo blog, Ari Seth Cohen,
che con la sua macchina fotografica ritrae dal 2008, per
le strade di New York, i look più curiosi, alla moda, e
talvolta persino estremi, di chi non teme gli anni che
passano.
Fotografa eccentriche,
raffinate, sublimi, esagerate, pazzoidi, tutte sopra i
sessanta, serenamente consapevoli che il tempo passa ma
che, ugualmente, quello che resta può essere riempito di
vita e di idee, a cominciare dal guardaroba. Non vecchie
patetiche che vogliono sembrare giovani, ma donne,
orgogliosamente coperte di rughe che trasmettono
un’impareggiabile lezione di vita: l’età non è che uno
stato d’animo.
Quel blog, diventato nel tempo un autentico fenomeno di
culto, è ora anche un film, diretto da Lina Plioplyte
insieme allo stesso Ari Seth Cohen: ADVANCED STYLE - LE
SIGNORE DELLO STILE, in uscita nelle sale italiane dal
19 febbraio.
Dice Ari Seth Cohen «Mi stupisce che la gente si
stupisca - sottolinea - Non capisco perché mai il
diritto di essere eleganti a un certo punto debba
estinguersi». La sua è gente che vive la terza e quarta
età in modo spiritoso e che, passato il tempo della
seduzione compulsiva, non deve dimostrare più nulla a
nessuno. La creatività guarisce. È la migliore risposta
alla negazione del concetto di vecchiaia che domina
l’Occidente, o almeno a quella censura fastidiosa per
cui nei negozi trovi perlopiù abiti disegnati pensando a
snelle diciassettenni.
Protagoniste, sette donne newyorkesi – tutte tra i 62 e
i 95 anni – dallo stile personale ed eclettico, dotate
di una grande vitalità con cui mettono in discussione i
luoghi comuni e gli stereotipi sulla bellezza e
l’ossessione dell’Occidente per la giovinezza. Uniche
per il loro stile eclettico e per lo spirito vitale che
ha guidato il loro singolare approccio
allʼinvecchiamento.
Abbinano il colore del rossetto alla montatura degli
occhiali. Adorano gli accessori etnici, dal berretto
finlandese al sandalo delle Cicladi, e se racconti che
dopo i quarant’anni i capelli lunghi non stanno più bene
ti mostrano sorridenti un’abbagliante treccia bianca che
corre lungo la schiena.
Come chiamarle? Anziane
eleganti, stravaganti? Terza età creativa? Signore
coraggiose e simpaticamente esibizioniste? Comunque non
c’è buonismo in “Advanced style”. Le “icone” sono
acciaccate, ci vedono poco, la memoria le sta
abbandonando, hanno mariti invalidi cui badare.
Da
tempo, pubblicità e moda, hanno scoperto le testimonial
“over”. A parte la sempreverde Jane Fonda testimonial de
l’Oréal, c’è Joan Didion per Céline, Joni Mitchell per
Yves Saint Laurent, Iris Apfel, 93 anni, sfila per Kate
Spade ed è la fonte d’ ispirazione per una linea di
cosmetici Mac, mentre Carmen Dell’Orefice, classe 1931,
apre la passerella di Elie Tahari alla New York Fashion
Week. È la top model più longeva del mondo. Ancora
compare sulle copertine dei più grandi magazine di moda.
La prima cover è stata quella di Vogue Francia nel 1947.
Le
protagoniste del film:
Tziporah Salamon (62 anni):
la regina del vintage che gira per New York sulla sua
bicicletta Bianchi.
Deborah Rapoport (67 anni):
performance artist e designer di tessuti che è ancora in
cerca del vero amore.
Lynn Dell Cohen (80 anni):
meglio nota come la “Contessa del Glamour”, è
l'eccentrica titolare di una boutique nell’Upper West
Side.
Joyce Carpati (80 anni): un
filo di perle e una borsa vintage di Chanel
rappresentano il suo look, uno stile raffinato che ben
si sposa con una donna dalla fascinosa eleganza retrò.
Jackie “Tajah” Murdock (81
anni): il suo sogno di gioventù di calcare da modella le
passerelle dell'alta moda si è trasformato in una
carriera da ballerina.
Ilona Royce Smithkin (93
anni): un'artista nel senso più eccentrico del termine,
una donna che si fa notare, amante dei colori sgargianti
con una smodata passione per il rosso.
Zelda Kaplan (95 anni):
icona fashion affermata che gioca e ironizza con la sua
età e i suoi problemi di memoria. |
ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
FOTO GOOGLE IMAGE Arianna Boria
http://ilpiccolo.gelocal.it/ trieste/cronaca/2015/02/19/
Pietro Ferraro http://www.cineblog.it/post/
487418/advanced-style-le-signore-dello-stile Egle Santolini
per “la Stampa” http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|